Gli operatori abilitati al servizio di roaming internazionale sono 580, di questi solo 99 operatori di telefonia mobile hanno deciso di applicare una tariffa aggiuntiva detta "tassa di interconnessione" per l'invio di messaggi sms verso i telefonini che utilizzano la loro rete; tale costo si aggiunge al prezzo dell'sms.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
TIM | Vodafone | Wind | H3G |
Elascom (del |
RFI (Rete Ferroviaria Italia) |
Con il consenso dell'Antitrust e dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, sono nati gli Operatori Mobili Virtuali, in inglese Mobile Virtual Network Operator, in sigla MVNO. Essi si appoggiano su operatori italiani, quindi i costi sono gli stessi di TiM, Vodafone, Wind e H3G, anche se il prefisso è diverso da quest'ultimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
50&PiùNet (H3G) | A-Mobile (Wind) Del GruppoAuchan, il primo operatore virtuale ad appoggiarsi alla rete del gestore Wind |
BT Mobile (solo clientela business) (Vodafone) by British Telecom Italia |
Conad INSIM (Vodafone) di proprietà del consorzio Conad Conad INSIM utilizza il prefisso 377-9 |
CoopVoce (TIM) è il primo operatore virtuale di telefonia mobile in Italia. CoopVoce utilizza la prima decade del decamigliaio 331 (vale a dire 331-1) |
Daily Telecom Mobile (Vodafone) è il primo operatore virtuale in Italia definito "etnico", pensato x gli immigrati utilizza il prefisso 377-8 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Digitel Italia (H3G) | ERG Mobile (da Aprile 2009) (Vodafone) | Fastweb (H3G) | ItaliaMobile (Mobi) | MTV Mobile (TIM) di proprietà di MTV Italia, a sua volta controllata da Telecom Italia Media e Viacom |
Noverca (dal 2009) (TIM) da febbraio 2009 quindi non è più solo VOIP |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PLDT - Smart Pinoy (H3G) | PosteMobile (Vodafone) Il prefisso delle SIM è la prima decade del prefisso 377 assegnato a Vodafone (vale a dire 377-1) |
TELEPASS Mobile (Wind) di proprietà di Telepass S.p.A. controllata a sua volta da Autostrade per l'Italia |
Tiscali (dal 2009) (TIM) | UNOMobile (Vodafone) è un marchio commercializzato da Carrefour Italia Mobile, gruppo Società di sviluppo commerciale (Carrefour, GS e DìperDì). Utilizza la decade 3 del prefisso 377 (vale a dire 377-3) |
ZeroMobile è stato fondato da due grandi gruppi imprenditoriali italiani. Dedicata soprattutto agli italiani che si recano spesso all’estero per lavoro o per turismo, garantisce la copertura di rete in oltre 200 paesi internazionali |
Gli operatori virtuali sono operativi in molti paesi Europei, USA, Canada, Asia, Australia e si stanno diffondendo sempre di più in tutto il mondo. Un operatore mobile virtuale è un operatore di telefonia a tutti gli effetti (con proprie SIM card, offerte prepagate e/o abbonamento, gestione e assistenza al cliente), privo solamente di una propria rete. Per tale motivi gli operatori virtuali devono stipulare accordi con operatori tradizionali, dai quali prendono a "noleggio" la rete a prezzi stabiliti dall'Authority delle Telecomunicazioni.